info@vivereafuerteventura.com

Famiglia e Figli – Bambini da 3 a 6 anni: l’asilo

I bambini che hanno compiuto tre anni hanno diritto a frequentare l'asilo che in spagnolo si chiama escuela infantil, questa scuola è paragonabile ai nostri istituti comprensivi perchè di fatto è facile che nella stessa struttura coesista sia l'asilo che la scuola elementare; tutte le scuole hanno uno spazio all'aperto dove viene trascorso l'intervallo.   Se avete dei figli in età da asilo e volete iscriverli, la scuola pubblica è tenuta a trovare un posto, la procedura è quella di rivolgersi direttamente alla scuola più vicina al vostro domicilio e chiedere l'iscirzione.   Se la scuola vi dice che non ci sono posti per l'età del vostro figlio dovete rivolgervi ad unìaltra...

Continua a Leggere ›

Famiglia e Figli – Bambini da 0 a 2 anni: il nido

Per i bambini da zero a tre anni, che ancora non sono in età per entrare all'asilo, è previsto come in Italia che possano frequentare il nido, che in spagnolo si chiama guarderia. In quasi tutte le cittadine esiste la guarderia pubblica, per esperienza personale posso solo parlarvi di Corralejo dove ho vissuto per qualche anno, a Corralejo esiste una sola guarderia pubblica, le richieste di iscrizione sono molte ed è molto difficile trovare un posto disponibile. (altro…)

Continua a Leggere ›

Documenti – La residenza: temporanea e permanente

Italia, Spagna, lavorare, pagare le tasse, avere l'assistenza sanitaria, la dichiarazione dei redditi in spagna e in italia e la residenza, tutte queste cose sono collegate? Direi proprio di si e vediamo di mettere ordine! Premesso che ci sono stranieri, italiani e non, che vivono qui anche da molto tempo e non hanno i documenti, lavorando in nero, non essendo ufficialmente residenti; premesso questo spero che il sito si rivolga a chi vuole fare le cose per bene e quindi cerchiamo di collegare tutto assieme. Il consolato e l'AIRE: questi sconosciuti! Un italiano che si trasferisce all'estero deve innanzi tutto fare i documenti nel nuovo paese...

Continua a Leggere ›

Documenti – La copertura sanitaria

Le Canarie fanno parte della Spagna, e quindi dell'Europa, come cittadini europei siamo coperti dalla Tessera Sanitaria Italiana per un periodo di tempo di tre mesi per assistenza di primo soccorso o medica generica, passato questo periodo non si ha copertura sanitaria, questo vuol dire che avrete diritto ad assistenza in casi di urgenza ma non avrete diritto al medico di famiglia.   E' possibile iscriversi al sistema sanitario canario, in spagnolo Seguridad Social, se si è in possesso di un lavoro o si lavora in proprio, se si è pensionati. Negli ultimi mesi, sono state proposte alternative per poter avere una assistenza sanitaria pubblica anche per chi non sta...

Continua a Leggere ›

Documenti – Il tuo codice fiscale spagnolo: il NIE

Il NIE è il Numero Identificatio Extranero, cioè il codice fiscale per gli stranieri, è il tuo numero identificativo in spagna, ti serve per lavorare, comprare casa, iscriverti all'assistenza sanitaria, alcune banche lo richiedono per aprire un conto corrente. Anche per quanto riguarda questo argomento le regolamentazioni sono cambiate a giugno del 2012, prima di questa data era sufficiente fare richiesta alla Polizia di Stato di Puerto del Rosario, compilare il modulo con i propri dati, presentare il passaporto, l'empadronamiento, pagare la tassa di 60 euro e si otteneva il documento. Ora tutto si è un pò complicato perchè non è...

Continua a Leggere ›

Documenti – Il domicilio in Spagna: empadronamiento

Una volta arrivati a Fuerteventura e affittata una casa con un contratto a medio-lungo termine è necessario registrare il proprio domicilio, in spagnolo il documento da richiedere si chiama empadronamiento, è molto facile ottenerlo basta recarsi agli uffici comunali, in spagnolo ayuntamiento, con i propri documenti ed il contratto di affitto. Il documento viene rilasciato immediatamente, insieme agli altri documenti serve per ottenere altri certificati, aprire una posizione lavorativa in proprio, iscrizione dei figli a scuola.

Continua a Leggere ›

Costo della vita – Utenze

Le utenze che si pagano vivendo a Fuerteventura sono l'acqua e l'elettricità, l'acqua ha un costo contenuto, generalmente non supera le 20 euro al mese, per l'elettricità bisogna considerare che le cucine sono elettriche e quindi se si utilizza molto il forno o i fornelli potrebbe alzarsi anche notevolmente la bolletta elettrica. Generalmente una media potrebbe essere intorno alle 40 euro al mese, anche in questo caso una zona potrebbe essere più costosa dell'altra, potrebbe dipendere anche dal tipo di impianto che è stato fatto. Se prendete in affitto un appartamento le spese potrebbero anche essere comprese nel canone, chiedete...

Continua a Leggere ›

Costo della vita – Internet

Internet a Fuerteventura è abbastanza costoso rispetto ai prezzi a cui siamo abituati in Italia, io che lo utilizzo per lavoro posso dire di avere una certa esperienza sul tema, ho provato praticamente tutte le compagnie che offrono questo servizio. La situazione generale è come in Italia quando ancora non esisteva la fibra ottica, la Telefonica che è la compagnia che ha la proprietà della linea del telefono fa pagare un canone fisso di circa 13 euro al mese per l'allacciamento del telefono. L'allacciamento è necessario per poter collegare l'ADSL nel proprio appartamento o nella propria casa ed il costo...

Continua a Leggere ›

Costo della vita – Beni a prezzo ridotto

Fuerteventura è porto franco? Tuttora no, un tempo si era porto franco e si trovavano diversi beni a prezzi vantaggiosissimi, già da molti anni però non è più porto franco, ci sono però alcuni beni che si trovano a prezzi più bassi rispetto all'Italia o alla Spagna stessa, questi beni sono molto pochi e sono il tabacco, i profumi e la benzina. Forse ti può interessare questo link con i prezzi a Puerto del Rosario, Fuerteventura e Lanzarote, i prezzi sono aggiornati: www.elpreciodelagasolina.com Tutto il resto ha un costo normale, alcune cose meno comuni magari anche un costo più elevato,...

Continua a Leggere ›

Come arrivare – Portare l’auto con targa italiana, cambio targa e immatricolazione auto

L'aereo è sicuramente la soluzione più economica e comoda per raggiungere Fuerteventura, se però avete in programma di passare a Fuerteventura alcuni mesi potreste optare per il viaggio in auto in modo da non doverla poi noleggiare una volta arrivati sull'isola. Da tenere in conto è che se arrivate con la vostra auto con targa italiana, passato un periodo di 6 mesi è obbligatoria fare la matricola spagnola, il fatto di circolare con targa italiana può procurarvi dei problemi: multe e anche il fermo dell'auto, l'immatricolazione del veicolo è soggetta al pagamento di una tassa, oltre la tassa doganale che è di 150 euro.   L'importo di questa tassa viene calcolato...

Continua a Leggere ›