L’aereo è sicuramente la soluzione più economica e comoda per raggiungere Fuerteventura, se però avete in programma di passare a Fuerteventura alcuni mesi potreste optare per il viaggio in auto in modo da non doverla poi noleggiare una volta arrivati sull’isola.
Da tenere in conto è che se arrivate con la vostra auto con targa italiana, passato un periodo di 6 mesi è obbligatoria fare la matricola spagnola, il fatto di circolare con targa italiana può procurarvi dei problemi: multe e anche il fermo dell’auto, l’immatricolazione del veicolo è soggetta al pagamento di una tassa, oltre la tassa doganale che è di 150 euro.
L’importo di questa tassa viene calcolato in base al tipo di veicolo, per chi volesse trasferirsi e quindi sta portando la propria auto come “bene personale” era previsto l’esenzione dal pagamento di questa tassa; tuttavia recentemente le regolamentazioni sono cambiate ed al momento non mi è possibile confermare se è ancora possibile l’esenzione e a quali requisiti.
Una particolarità della burocrazia di Fuerteventura è che cambia continuamente e risulta quindi abbastanza complicato avere sempre dati certi, per quanto riguarda l’immatricolazione dell’auto gli enti a cui fare riferimento sono il Trafico, e l’Hacienda che sarebbe come la nostra Agenzia delle Entrate.
LINK UTILI
INDIRIZZI UTILI
JEFATURA LOCAL DE TRÁFICO DE FUERTEVENTURA
C/ Valencia, 42 (esq. Los Hormiga, 1)
35600 – Puerto del Rosario
Tel.: 928539908 – Fax: 928539963