Documenti – Il tuo codice fiscale spagnolo: il NIE

Il NIE è il Numero Identificatio Extranero, cioè il codice fiscale per gli stranieri, è il tuo numero identificativo in spagna, ti serve per lavorare, comprare casa, iscriverti all’assistenza sanitaria, alcune banche lo richiedono per aprire un conto corrente.

Anche per quanto riguarda questo argomento le regolamentazioni sono cambiate a giugno del 2012, prima di questa data era sufficiente fare richiesta alla Polizia di Stato di Puerto del Rosario, compilare il modulo con i propri dati, presentare il passaporto, l’empadronamiento, pagare la tassa di 60 euro e si otteneva il documento.

Ora tutto si è un pò complicato perchè non è più concesso a chi non dimostra di avere un lavoro o di potersi mantenere di avere il NIE, ma non vi preoccupate, procediamo per gradi.

Chi può avere il NIE anche senza avere un contratto di lavoro?

pensionati o chi dimostra di avere un reddito mensile o un importo su un conto corrente che è stabilito di anno in anno, per il 2013 sono richiesti 6000 euro per ogni adulto è 3000 euro per ogni bambino

gli studenti, chi viene qui per seguire un corso e quindi ha una regolare iscrizione

ragazzi, generalmente con i giovani fanni meno storie per rilasciare il NIE, il NIE ti consente anche di iscrivere i figli a scuola e beneficiare della mensa scolastica, degli sconti su traghetti e voli in penisola, quindi diciamo che a livello di costi statali è differente fare il NIE a una famiglia piuttosto che ha un ragazzo solo che è in cerca di lavoro

chi lavora in proprio, aprendo una ditta o una partita iva è possibile richiedere il NIE

chi compra una casa          

Chiarimenti

Chi non rientra in questi casi deve presentare un contratto di lavoro per dimostrare di aver trovato occupazione e poter quindi richiedere il NIE, un’altra cosa importante da sapere è però che il NIE può essere richiesto anche per i componenti della propria famiglia e familiari, vale a dire che se mio marito lavora e ha il NIE anche io lo posso richiedere e ovviamente posso fare la richiesta per i nostri figli, il NIE è un documento personale, ogni persona fisica ne deve avere uno, se siete una famiglia ricordatevi di portare tutta la documentazione, stato di famiglia, certificati di nascita dei bambini con foto.

Le foto nei documenti dei bambini sono molto importanti, in Italia non è obbligatorio avere documenti dei bimbi piccoli con foto ma qui in Spagna e nel resto di Europa si, quindi non riscono sempre validi i documenti senza foto.

Se ho il NIE sono automaticamente residente?

C’è un paragrafo apposta per la residenza però visto che si fa spesso confusione con i documenti lo ribadisco anche qui.

La residenza in Spagna è legata al tempo che si trascorre vivendo in Spagna, per quanto riguarda l’aspetto fiscale ci sono degli accordi tra ogni paese europeo, quindi anche tra Italia e Spagna che regolano i parametri per determinare dove è la residenza fiscale e quindi in quale paese si pagano le tasse.

Il NIE non ha nulla a che vedere con la residenza è un documento valido in Spagna ma essere in possesso del NIE non fa di voi residenti in Spagna se effettivamente vivete in Italia, tantomeno a livello fiscale.