Documenti – La residenza: temporanea e permanente

Italia, Spagna, lavorare, pagare le tasse, avere l’assistenza sanitaria, la dichiarazione dei redditi in spagna e in italia e la residenza, tutte queste cose sono collegate? Direi proprio di si e vediamo di mettere ordine!

Premesso che ci sono stranieri, italiani e non, che vivono qui anche da molto tempo e non hanno i documenti, lavorando in nero, non essendo ufficialmente residenti; premesso questo spero che il sito si rivolga a chi vuole fare le cose per bene e quindi cerchiamo di collegare tutto assieme.

Il consolato e l’AIRE: questi sconosciuti!

Un italiano che si trasferisce all’estero deve innanzi tutto fare i documenti nel nuovo paese dove arriva, quindi come abbiamo già detto, l’empadroniamento (domicilio), il NIE (codice fiscale), se lavora in proprio deve aprire partia iva o una società e quindi registrarsi alla seguridad social (assistenza sanitaria).

Quindi per la Spagna dopo che hai fatto tutto questo sei ufficialmente residente in Spagna, nel nostro caso a Fuerteventura, e per l’Italia? Per l’Italia sei ancora residente in Italia! Perchè tu pensi che il governo spagnolo avvisi il tuo comune di residenza italiano che ora sei residente all’estero? Assolutamente no!

Quindi cosa manca? La registrazione all’AIRE Anagrafe Italiani Residenti all’Estero, che è obbligaria? Si, per quanto possiate sentire in giro l’iscrizione all’AIRE è obbligatoria dopo un anno trascorso come residente all’estero, eventualmente si può fare anche prima!

L’iscrizione all’AIRE si fa attraverso il consolato e comporta la cancellazione della residenza in italia, quindi a questo punto e ribadisco solo a questo punto siete a tutti gli effetti e per tutti, sia per il governo spagnolo che italiano residenti a Fuerteventura.

Residenza temporanea e permanente, cosa cambia?

Ora facciamo un passo indietro, vivete in Spagna, avete la residenza spagnola, non avete più la residenza italiana, ma come sono i vostri documenti? di che paese è il vostro passaporto? Italiano!

Quindi la vostra per ora una residenza è temporanea, questo vuol dire che se decidete di ritornare in Italia o di spostarvi in qualsiasi altro paese, passati sei mesi, dovrete cambiare nuovamente residenza e quindi perderete quella spagnola!

Come si fa ad avere la residenza permanente e cosa comporta?

La residenza permanente si può ottenere dopo dieci anni che si vive stabilmente in Spagna, la residenza permanente ti consente di ottenere il Passaporto Spagnolo e di passare periodi lunghi all’estero senza perdere al residenza e quindi senza dover rifare tutto da capo, inoltre come residente permanente in spagna molti documenti si possono fare direttamente negli uffici spagnoli senza dover richiedere al consolato documentazioni italiane.

Io ogni caso essendo nato in Italia la tua cittadinanza sarà sempre italiana, anche con la residenza permanente, anche in caso dei figli, che siano nati in Italia o a Fuerteventura non importa, avranno sempre la cittadinanza italiana, anche con residenza permanente e passaporto spagnolo.