Lavoro – Contratti di lavoro e sussidio di disoccupazione

Nel settore della ristorazione i contratti di lavoro sono spesso al limite del legale, generalmente vengono dichiarate molte meno ore di lavoro per pagare meno contributi previdenziali, per un contratto di lavoro di otto ore al giorno il datore di lavoro deve pagare 500 euro al mese di contributi previdenziali, mentre solo 250 per un lavoratore part-time.

I negozi di grandi firme internazionali generalmente fanno contratti regolari corrispondenti al numero di ore, in ogni caso fare esperienza lavorativa è molto importante anche per avere nuovi contatti per poter trovare poi nuove opportunità.

 

Per potersi inserire è necessario conoscere la lingua spagnola o almeno comprenderla perchè anche se lavorate con clienti stranieri il vostro datore di lavoro potrebbe essere spagnolo e comunque i fornitori e altre persone che collaborano nell’attività e non è pensabile non riuscire a capire cosa vi dicono.

 

Lo spagnolo non  è difficile da imparare per noi italiani a Fuerteventura ci sono corsi per stranieri organizzati dal comune al costo di 20 euro all’anno, inoltre se guardando la televisione, ascoltando la radio, leggendo i giornali, insomma vivendo qui non vi risulterà difficile.

 

Il sussidio di disoccupazione in Spagna funziona in modo differente, si hanno diritto a 4 mesi di sussidio per ogni anno lavorato con un contratto di lavoro a tempo pieno, quindi per farvi capire meglio, se voi lavorate per 6 anni con contratto di lavoro a tempo determinato e poi rimanete senza lavoro vi spetteranno 6*4 mesi di disoccupazione, cioè 24 mesi in totale ad un importo di circa l’80% dello stipendio percepito.